CHI SIAMO

Barolo&Serralunga è un progetto di valorizzazione del territorio di Serralunga d’Alba attraverso i suoi Cru. Luigi Vico, originario del piccolo borgo della zona del Barolo, produttore di vino e appassionato estimatore dei prodotti tipici su cui si fonda la cultura enogastronomica delle Langhe, propone qui la sua filosofia di selezione: il territorio prima di tutto. Ogni collina, ogni vigna, ha i suoi segreti, la sua storia e la sua personalità. La suddivisione in cru o MGA e la conseguente possibilità di degustare per cru o MGA offrono l’occasione all’enoturista di approfondire la conoscenza della territorialità in modo preciso attraverso il Barolo. Il progetto è frutto di una collaborazione attiva tra i diversi produttori di Serralunga d’Alba.

LUIGI VICO

Le origini contadine della famiglia di Luigi risalgono al 1694, stando alle prime informazioni sulle proprietà terriere della famiglia della mamma, originaria di Serralunga d’Alba.

E’ dai nonni Giuseppe e Lucia che Luigi eredita sin da ragazzo la passione e l’attitudine per il lavoro in vigna, durante le lunghe estati passate ad aiutarli nelle faccende manuali e faticose che culminavano con la vendemmia. Dopodiché le uve venivano vendute, lasciando ad altri la vinificazione.

Negli anni successivi i vigneti vennero affittati a terzi e soltanto allo scadere dei contratti Luigi poté tornare ad occuparsi dell’uva, questa volta in modo completo, dalla vigna alla cantina.

Oggi la realtà vitivinicola di Luigi Vico conta 2,1ha di vigneto nella zona del Barolo, coltivati in biologico (in via di certificazione) da cui ottiene una produzione limitata di Barolo del comune di Serralunga d’Alba e di Barolo Prapò, vinificati rispettando un unico imperativo: valorizzare il territorio in cui il nebbiolo si esprime al meglio.

IL progetto

Un tempo i cru erano un modo per distinguere la vigna per nome più che per indicarne anche valore o prestigio.  Questa valenza arriverà in un secondo momento.

Il disciplinare di produzione del Barolo DOCG, approvato con DPR del 1 luglio 1980, già riconosciuta DOC con DPR del 23 aprile 1966, è sostituito per intero da un nuovo testo nel 2010, il cui principio ispiratore riguarda principalmente la normativa dei nomi delle località presentati in etichetta.

il nuovo Disciplinare del 2010 ha approvato 181 Menzioni Geografiche Aggiuntive o sottozone (di cui 11 comunali), che possono essere aggiunte in etichetta.

Barolo&Serralunga utilizza proprio il criterio dei cru per guidare l’approfondimento della conoscenza del territorio di Serralunga e dei suoi produttori.

Dicono di noi

Bevendo gli uomini migliorano:
fanno buoni affari, vincono le cause, son felici e sostengono gli amici.

Aristofane (450 a.C. – 388 a.C.)

barolo&serralunga e'

Il nostro supporto

Esplora, scegli, acquista e RILASSATI. Saremo noi a preoccuparci che il vino arrivi direttamente nel tuo bicchiere, dove e quando tu lo desideri. Non esitare a contattarci per risolvere i tuoi dubbi, saremo felici di rispondere alle tue domande per aiutarti a scegliere al meglio i tuoi vini.

Pagamento sicuro

Ogni transazione è protetta. Potrai effettuare i tuoi acquisti in tutta SICUREZZA perché sappiamo che il vino e ogni altro acquisto per te devono essere un piacere privo di preoccupazioni. Il tuo divertimento e la tua sicurezza sono la nostra priorità.

Spedizione

Veloce e sicura. Ci affidiamo a ditte selezionate che curano l’imballo, il trasporto e la consegna senza tralasciare i particolari. Grazie alle tue istruzioni precise la tua spesa arriverà in tempo e in condizioni perfette ovunque tu voglia.

Video gallery

Barolo & Serralunga

Via XX Settembre 13

12050 Serralunga d'Alba (CN)

Il nostro shop online è sempre aperto!

Chiudi (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Cliccando "accedi" confermi di avere più di 18 anni e di poter consumare alcolici

Cerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Scopri il nostro catalogo