Produttore - La Briccolina
L’azienda agricola La Briccolina di proprietà della famiglia Grasso da 5 generazioni è a Serralunga d’Alba, presso la cascina omonima, nel cuore del Cru Briccolina.
L’anfiteatro naturale di vigneti che circondano l’azienda gode delle esposizioni migliori da sud ovest a sud est, ad un’altitudine di 350 metri. Produttori di uve di qualità da oltre 50 anni, i Grasso decidono di vinificare una parte delle loro uve e danno vita ad una produzione limitata di circa 3.000 bottiglie all’anno.
La prima annata immessa sul mercato è la vendemmia 2012. Dalla parte di vigna più vecchia dell’azienda, quasi 50 anni ,impiantata su terreni calcarei misti a marne, nasce il Barolo Briccolina di Grasso Tiziano. E’ un vino figlio di grande passione, nato con l’intento di portare nel bicchiere l’essenza di una terra attraverso il Nebbiolo, il vitigno che al meglio la interpreta.
A Maggio del 2017 Tiziano viene a mancare improvvisamente in un incidente sul lavoro, proseguono il progetto appena iniziato Simona, sua moglie e Daniele, suo figlio.
Le viti coltivate con agricoltura convenzionale producono circa 60 quintali di uva ad ettaro che raggiungono la maturazione generalmente nella prima quindicina di Ottobre. I grappoli vendemmiati a mano in cassette da 20 Kg vengono pigiati, diraspati e il mosto inizia la fermentazione con lieviti selezionati in tino di legno. Dopo 15 - 20 giorni di fermentazione, durante la quale una volta al giorno avviene la follatura manuale delle vinacce e rimontaggi del mosto costanti, segue la svinatura e successivamente fermentazione malolattica. Il vino affinerà in botti di rovere fino all’estate del terzo anno successivo alla vendemmia quando verrà imbottigliato. Sarà immesso sul mercato all’incirca un anno dopo l’imbottigliamento .
Convinti che il tempo sia l’elemento di cui ha più bisogno questo Barolo per esprimersi al meglio, ci riserviamo di prolungare l’affinamento in botte o in bottiglia delle annate per cui lo riteniamo necessario.