Produttore - Villadoria
Villadoria è un’azienda a conduzione familiare
A Serralunga d’Alba, nel cuore del Barolo, la tenuta Cappallotto con i suoi 20 ettari di vigneto, accoglie la cantina di vinificazione e affinamento dei nostri vini.
Nel 1959 Pietro Lanzavecchia fonda le Cantine Villadoria.
Negli oltre 50 anni di storia Villadoria ha perseguito il suo impegno di crescita della sua missione di fare vino. Radici solide nella tradizione con uno sguardo aperto verso il futuro sapendosi rinnovare e confrontare.
A guidare l’azienda oggi sono Daniele Lanzavecchia e sua figlia Paola.
I nostri vigneti sono il nostro patrimonio più importante.
I vini Villadoria sono l’espressione del territorio e della tradizione.
Per noi ogni vino è un vero e proprio progetto. Tutto comincia nel vigneto, scegliamo con cura il periodo di vendemmia, rigorosamente fatta manualmente. Dedichiamo la massima attenzione al processo di vinificazione e all’imbottigliamento. Curiamo i processi di invecchiamento con approcci unici perché ogni vino possa esprimere le sue caratteristiche di struttura, gusto e profumi.
A Serralunga d’Alba, nel cuore del Barolo, la tenuta Cappallotto con i suoi 20 ettari di vigneto, accoglie la cantina di vinificazione e affinamento dei nostri vini.
Nel 1959 Pietro Lanzavecchia fonda le Cantine Villadoria.
Negli oltre 50 anni di storia Villadoria ha perseguito il suo impegno di crescita della sua missione di fare vino. Radici solide nella tradizione con uno sguardo aperto verso il futuro sapendosi rinnovare e confrontare.
A guidare l’azienda oggi sono Daniele Lanzavecchia e sua figlia Paola.
I nostri vigneti sono il nostro patrimonio più importante.
I vini Villadoria sono l’espressione del territorio e della tradizione.
Per noi ogni vino è un vero e proprio progetto. Tutto comincia nel vigneto, scegliamo con cura il periodo di vendemmia, rigorosamente fatta manualmente. Dedichiamo la massima attenzione al processo di vinificazione e all’imbottigliamento. Curiamo i processi di invecchiamento con approcci unici perché ogni vino possa esprimere le sue caratteristiche di struttura, gusto e profumi.