Prezzo di listino €160,00
Prezzo unitario per
IVA compresa
VITIGNO
Nebbiolo 100%
VIGNETO
Comune: Serralunga d’Alba, Foglio n. 8, Particelle n. 335, 75/c
Proprietà: altitudine a 300 m. s.l.m., esposizione a Sud, sesto d’impianto 2,60 x 0,80 m, densità 4.500 ceppi/ha, allevamento a Guyot a controspalliera.
Età: 50 anni
Ettari: 1 ha
Resa/ha: 50 q/ha
EPOCA DI RACCOLTA
A ragione del microclima eccellente per la vite, la maturità tecnica e fenolica si raggiunge mediamente nella prima decade di ottobre, è uno dei primi vigneti di Nebbiolo che si vendemmia.
PRODUZIONE
3.000 bottiglie, come massima espressione. Molto dipende dall’andamento climatico dell’annata.
VINIFICAZIONE
Grande importanza alla coltivazione della vigna, rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto, sia in cantina, pigiatura molto delicata con macchina diraspatrice che sgranella e non schiaccia gli acini, fermentazione e macerazione per circa 30 giorni ad una temperatura controllata di 28-29° C. Segue la fermentazione malolattica in dicembre.
AFFINAMENTO
Affinamento in botti di rovere austriaco da 30 Hl per una durata di 42 mesi circa.L’imbottigliamento avviene a fine estate, segue un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, prima della commercializzazione. A partire dall’annata 2006, al Barolo Vignarionda verrà dedicato un tempo di affinamento di 10 anni complessivi nella nostra cantina, prima di essere commercializzato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino con riflessi granati, al naso presenta echi di tabacco, sottobosco, foglie di tè, liquirizia, con piacevoli sfumature di chassis. Tannini potenti e decisi, splendidamente ammorbiditi, avvolgente e lungo in bocca. Il Barolo Vignarionda è un vino di grandissima vita, molto longevo, tenace, di profumo intenso e speziato, si presenta strutturato, complesso all’assaggio e molto appassionante, anno dopo anno.
NOTE
Una curiosità: la forma del vigneto ne giustifica il nome, Vigna Rionda, o Arionda, o Rotonda: bel vigneto, una conca di filari con giacitura completamente a pieno sole. Venne acquistata dalla famiglia Oddero nel 1985: la Vigna Rionda, come tutti i terreni di Serralunga, Castiglione Falletto e Monforte appartiene ad una particolare formazione geologica, detta Elveziano miocenico, di origine terziaria, ricca di depositi calcarei, marne, sabbie fini, arenarie, alternati a residui minerali di organismi animali e vegetali. Inoltre la Vigna Rionda è ben riparata dalla collina di Castelletto dai venti di Nord-Ovest, dai ritorni di freddo invernali; ha un mcroclima eccellente per la coltura della vite. Pluripremiato, il Barolo Vigna Rionda Oddero è un vino di grandissima vita, longevo, tenace, di profumo intenso e speziato, si presenta strutturato, complesso all’assaggio e molto appassionante.
Pagamento Sicuro
Spedizioni
Ci affidiamo a ditte selezionate che curano l’imballo, il trasporto e la consegna senza tralasciare i particolari. Grazie alle tue istruzioni precise la tua spesa arriverà in tempo e in condizioni perfette ovunque tu voglia. E per ordini superiori a 150 Euro la spedizione in Italia è GRATIS!
NB: per spedizioni a Venezia Laguna, Isole minori, Sondrio e Livigno è richiesto un contributo aggiuntivo di Euro 25,00 + IVA, e per Campione d'Italia di Euro 130,00 + IVA.